Determinazione della capacità di un virus geneticamente modificato della pseudorabbia di stimolare l’immunità cellulare e valutazione delle caratteristiche di innocuità rispetto alle norme previste dalla Farmacopea Europea.
Studio, produzione e messa a punto di metodi innovativi batteriologici e biotecnologici per la diagnosi della paratubercolosi bovina. Stesura della P.O.S. e validazione.
Messa a punto e standardizzazione delle procedure operative per la ricerca di biotossine marine nei molluschi eduli lamellibranchi tramite metodiche alternative al test biologico.
Messa a punto e standardizzazione del metodo di prova per la ricerca di clostridium botulinum e tossina botulinica negli alimenti utilizzato dalla rete nazionale da gli IIZZSS di sorveglianza e diagnosi della intossicazione botulinica
Sviluppo, standardizzazione e validazione dei metodi di prova per la ricerca di residui chimici in liquidi biologici e prodotti di O. A. utilizzati dalla rete nazionale degli IIZZSS
Messa a punto e standardizzazione di un metodo di prova per la determinazione della citotossicità di contenitori e involucri per ali-menti da utilizzarsi da parte della rete degli IIZZSS