Organizzazione interna
Accettazione
Diagnostica generale
Sierologia
Microbiologia degli alimenti
Attività/vocazionalità della Sede Territoriale di Milano
Il territorio di competenza della Sede Territoriale di Milano comprende i comuni delle province di Milano e di Monza Brianza. L’attività e rivolta all’esecuzione di analisi di laboratorio nell’ambito dell’Igiene e Sicurezza alimentare e della Sanita Animale a supporto delle attività condotte dai Veterinari ufficiali. L’attività prevalente e svolta attraverso analisi e consulenze nel campo della produzione e trasformazione degli alimenti per l’uomo e per il bestiame ed e rivolta sia ai servizi Veterinari e di Igiene pubblica, che alle aziende private a sostegno dell’autocontrollo. In questo modo la Sezione persegue la soddisfazione delle esigenze dei diversi clienti, nell’ottica del “Miglioramento Qualitativo delle produzioni per una maggior Sicurezza alimentare”. La Sezione collabora con le Università milanesi per lo svolgimento di tirocini pratici pre- o post-laurea per studenti di diverse facoltà ad indirizzo biologico e Scuole di Specialità.
Accettazione
L’accettazione riceve e registra nel sistema Darwin i campioni e provvede allo smistamento ai laboratori interni della Sezione e ai laboratori della Sede o di altre strutture periferiche specializzate. L’accettazione verifica l’idoneità dei campioni all’analisi e raccoglie le informazioni anamnestiche e le richieste dei clienti.
Diagnostica generale
Effettua diagnosi anatomopatologiche e di laboratorio delle principali malattie di animali da reddito e di affezione. Per questo la Sezione opera attraverso i propri laboratori anatomia patologica, di batteriologia, parassitologia. Il laboratorio esegue analisi microbiologiche su mangimi e foraggi ed effettua la ricerca dei frammenti ossei nei mangimi destinati all’alimentazione degli animali da reddito per il controllo della BSE.
Attivita importante e costituita anche dalle diagnosi relative alla diagnostica dei casi di sospetto avvelenamento e riscontri di sostanze tossiche su esche avvelenate.
Sierologia
Effettua su campioni si siero/sangue/latte la diagnosi sierologica relativa ai piani di risanamento ufficiali (Brucellosi, Leucosi Bovina e IBR, Anemia Infettiva Equina) e diagnosi sierologica diagnostica e di supporto nei piani di controllo per IBR e Paratubercolosi bovina.
Microbiologia degli alimenti
Esegue esami batteriologici e di RT-PCR su matrici alimentari di origine animale e ambientali rappresentativi delle diverse filiere produttive (carni, latte, pesci, uova e loro derivati), nell’ambito di piani programmati di monitoraggio regionali o nazionali, per partite di prodotti importati sotto vincolo o in caso di segnalazioni per tossinfezioni. Il laboratorio offre consulenza tecnica e supporto allo sviluppo di piani di autocontrollo, attraverso prestazioni analitiche sia sul controllo di processo produttivo che di prodotto alle aziende operanti nel comparto agro-alimentare, nella catena di distribuzione e nella ristorazione collettiva.
Breve descrizione degli interessi di ricerca
L’interesse di ricerca e nell’ambito della Sicurezza Alimentare per l’implementazione dei dati di microbiologia predittiva nelle caratterizzazioni di prodotto e per lo sviluppo di metodiche innovative di tipo biomolecolare nella diagnostica delle tossinfezioni alimentari.