Il Laboratorio del Centro di Referenza è attivamente coinvolto nello sviluppo di nuovi metodi diagnostici relativi sia alla biologia molecolare, alla virologia, all’uso di colture cellulari e di test immunoenzimatici.
In particolare le indagini perseguite riguardano le seguenti tematiche:
- Metodi eseguiti mediante l’impiego di colture cellulari:
- Accertamento della trasformazione cellulare in senso tumorigenico di colture cellulari e prodotti di terapia avanzata;
- Valutazione delle caratteristiche di oncogenicita’ di sostanze chimiche;
- Valutazione dell’azione antivirale di farmaci e molecole;
- Determinazione dell’azione citossica di prodotti, molecole, farmaci, dispositivi biomedici ed altri prodotti;
- Validazione di fasi di processi produttivi (efficacia dell’azione di disinfettanti, di processi di sterilizzazione) eseguita mediante test in vitro.
- Altre metodiche in vitro:
- Determinazione dei livelli di endotossine batteriche in reagenti, farmaci e prodotti mediante metodica basata su metodica in vitro LAL.
- Determinazione della tossicità acuta di sostanze chimiche solubili mediante l’utilizzo di embrioni di zebrafish (Danio Rerio)
- Altre tipologie di indagini mediante indagini di biologia molecolare, sono volte ad accertare caratteristiche qualitative di prodotti biologici di differente natura e sono principalmente ascrivibili ai metodi utilizzati per la determinazione della purezza dei substrati cellulari e riguardano i sotto indicati parametri:
- Valutazione della contaminazione virale di reagenti di derivazione animale, principalmente rappresentati da siero fetale di bovino ed enzimi proteolitici di origine suina;
- Valutazione della contaminazione virale in prodotti biologici;
- Accertamento della contaminazione da micoplasmi in prodotti biologici incluse le colture cellulari;
- Determinazione della specie di origine delle colture cellulari.
- Il laboratorio svolge in modo routinario un pannello di test volto a verificare lo stato sanitario dei roditori presenti negli stabulari secondo quanto previsto dalle linee guida FELASA. L’attenzione è rivolta ai principali agenti virali e batterici responsabili di infezioni del topo e del ratto (quest’ultimo in fase di sviluppo); gradualmente, si completerà con l’indagine di agenti eziologici inerenti altre specie. Il servizio diagnostico attualmente disponibile si basa su reazioni di biologia molecolare, reazioni sierologiche (saggio immunoenzimatico – ELISA).
Nelle tabelle sottostanti sono sintetizzati i saggi allestiti
| Agente virale della specie murina | Reazione di biologia molecolare (PCR-Real time PCR) | Reazione ELISA |
|
TOPO |
||
| Epizootic Diarrhea of Infant Mice (Rotavirus) | Non Disponibile | Disponibile |
| Minute Virus of Mice (Parvovirus) | Disponibile | Disponibile |
| Mouse Adenovirus type 1 | Disponibile | Disponibile |
| Mouse Adenovirus type 2 | In fase di sviluppo | Disponibile |
| Mouse Ectromelia virus (Poxvirus) | Disponibile | Disponibile |
| Mouse Hepatitis Virus (Coronavirus) | Disponibile | Disponibile |
| Mouse Lymphocytic choriomeningitis virus | In fase di sviluppo | Disponibile |
| Mouse Parvoviruses Native Antigen | In fase di sviluppo | Disponibile |
| Mouse Reovirus type 3 | Disponibile | Disponibile |
| Mouse Sendai virus | In fase di sviluppo | Disponibile |
| Murine Norovirus | Disponibile | Disponibile |
| Murine Polyoma virus (Papovavirus) | Disponibile | In fase di sviluppo |
| Pneumonia virus of mice | Disponibile | Disponibile |
| Theiler′s Murine Encephalomyelitis Virus (Picornavirus) | Disponibile | Disponibile |
|
RATTO |
||
| Rat Adenovirus type 1 | In fase di sviluppo | Disponibile |
| Rat Adenovirus type 2 | In fase di sviluppo | Disponibile |
| Rat Coronavirus (Sialodacryoadenitis Virus) | In fase di sviluppo | Disponibile |
| Rat Hantavirus | In fase di sviluppo | Disponibile |
| Rat Kilham virus (Parvovirus) | In fase di sviluppo | Disponibile |
| Rat Minute virus (Parvovirus) | In fase di sviluppo | Disponibile |
| Rat Parvovirus Native Antigen | In fase di sviluppo | Disponibile |
| Rat Pneumonia virus | Disponibile | Disponibile |
| Rat Reovirus type 3 | In fase di sviluppo | Disponibile |
| Rat Sendai virus | In fase di sviluppo | Disponibile |
| Rat Toolan’s H1 virus (Parvovirus) | In fase di sviluppo | Disponibile |
| Theiler′s Murine Encephalomyelitis Virus (Picornavirus) | In fase di sviluppo | Disponibile |
