Valutazione dell’effetto dei polimorfismi dei geni dell’ospite sulla resistenza all’infezione da PRRSV di tipo I come sistema alternativo per il controllo della PRRS
Produzione e validazione di un materiale di riferimento in matrice latte liofilizzato per la determinazione quantitativa di Aflatossina M1 con metodi di screening e di conferma, con valutazione per la semplificazione della metodica di screening
Creazione di una modalità unica nazionale per la conversione dei risultati di strumenti a cella di flusso per la determinazione della carica batterica del latte crudo di bufala.
Studio dell’evoluzione genetica dell’RHDV2 dal 2011 all’oggi e mapping dettagliato dei principali determinani antigenici: la base per la scelta del miglior vaccino?