Le collaborazioni del Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale (CRENBA)
Il Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale (CRENBA) svolge attività di consulenza tecnico-scientifica a supporto delle autorità competenti e degli operatori del settore, in ambito nazionale e internazionale. L’ampia rete di collaborazioni del Centro rappresenta un elemento fondamentale per lo sviluppo di conoscenze, la diffusione di buone pratiche e il sostegno alle istituzioni nell’applicazione delle normative sul benessere animale.
Collaborazioni a livello nazionale
Il CRENBA fornisce pareri, consulenze e supporto operativo a diverse Aziende Sanitarie Locali (ASL) e ad altri enti pubblici e privati, attraverso:
Sopralluoghi congiunti in allevamento in collaborazione con ATS Brescia e altre Aziende sanitarie territoriali (Bergamo, Asti, Borgo Valsugana, Padova, Roma, Ragusa).
Assistenza in operazioni di vigilanza e sequestro in caso di maltrattamento animale, in sinergia con ATS e Corpo Forestale dello Stato.
Fornitura di pareri tecnici su tematiche gestionali, strutturali e normative relative al benessere animale.
Collaborazioni a livello europeo
Il CRENBA partecipa attivamente a reti e consorzi di ricerca e consulenza a supporto della Commissione Europea, tra cui:
Collaborative Working Group in tema di Animal Health and Animal Welfare, forum europeo per la definizione delle priorità di ricerca.
Partnership for Animal Health and Animal Welfare, per lo sviluppo di progetti di ricerca sul benessere animale.
Rete dei Centri di Referenza Nazionali per il Benessere Animale (Francia, Italia, Svezia, Finlandia, Spagna, Grecia).
Centri di Referenza Europei per il Benessere Animale (EURCAW):
EURCAW-Small Animals & Poultry (Francia, Spagna, Italia, Danimarca)
EURCAW-Pigs (Paesi Bassi, Danimarca, Germania)
Progetti europei finanziati, tra cui:
EFSA GP/EFSA/BIOHAW/2023/03, con capofila l’Università di Vienna e la partecipazione di istituti di ricerca di Germania, Svezia, Italia, Irlanda, Grecia e Romania.
Inoltre, diversi esperti del Centro ricoprono incarichi ufficiali in organismi europei, come:
Piattaforma EU per il benessere animale (subgroup bovini da latte e vitelli; subgroup avicoli).
EFSA AHAW Panel e ruolo di delegato nazionale ai NCP meetings sul Regolamento 1099/2009.
Collaborazioni a livello internazionale
Il CRENBA è parte attiva della rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IZSs Network) che sostiene il FAO Reference Centre for Animal Health and Food Security, coordinato in Italia dal Ministero della Salute.
Inoltre, i ricercatori del Centro svolgono attività di peer review per riviste scientifiche internazionali di settore, contribuendo alla diffusione e alla validazione delle conoscenze scientifiche in tema di benessere animale.
