Test analitici

Laboratorio di Benessere Animale, Biochimica Clinica e Immunologia Veterinaria

 Attività analitica

Il laboratorio di Benessere Animale Biochimica Clinica e Immunologia Veterinaria, a cui fa riferimento il Centro di Referenza per l’esecuzione di esami diagnostici, esegue prove di tipo biochimico-clinico, ematologico, ormonale e di immunologia clinica, volte a valutare 52 diversi parametri ematici.

Ai fini della valutazione del benessere animale si segnalano in particolare le sottostanti attività:

Attività ufficiale

Il laboratorio esegue il dosaggio dell’emoglobina nel sangue di vitelli a carne bianca nella fase di finissaggio, vitelli provenienti da aziende zootecniche e campionati dai Veterinari Ufficiali (Nota esplicativa Prot. N. 27232 del 25 luglio 2006 del Ministero della Salute). Il valore soglia al di sopra del quale il vitello si considera non anemico è >7,25 g/dL di emoglobina.

Attività non ufficiale di monitoraggio della corretta attività di somministrazione del colostro nei vitelli

Nell’ambito del benessere animale, dedichiamo particolare attenzione al monitoraggio delle modalità di somministrazione del colostro nei vitelli. La “Failure in Transfer of Passive Immunity” (fallimento del trasferimento dell’immunità passiva) non è una malattia, ma una condizione che espone il vitello a un maggior rischio di patologie a causa di un assorbimento insufficiente di anticorpi. Per valutare la correttezza della colostratura, dosiamo il livello di gamma-globuline sia nel colostro che nel siero del vitello. L’indice di assorbimento viene calcolato mediante il dosaggio dell’enzima gamma-glutamil transferasi nei sieri prelevati da vitelli con meno di cinque giorni di vita.
Nella tabella sottostante riportiamo i valori soglia di riferimento, in linea con la letteratura scientifica di settore.

Il laboratorio partecipa inoltre al Programma di Valutazione Esterna di Qualità (VEQ) per la biochimica clinica su siero, promosso dal Centro di Ricerca Biomedica di Castelfranco Veneto e accreditato dal Clinical Pathology Accreditation (UK), a garanzia dell’affidabilità e dell’elevato standard qualitativo dei risultati analitici forniti.