Creazione di una modalità unica nazionale per la conversione dei risultati di strumenti a cella di flusso per la determinazione della carica batterica del latte crudo di bufala.

Responsabile scientifico: Zanardi Giorgio

Data inizio: 29-12-2017

Data fine: 28-11-2020


Leggi di più

Epidemiologia e diagnostica differenziale delle malattie virali cutanee del bovino (BHV-2, Pseudolumpyskin disease e mammillite erpetica BPV, Papillomatosi bovina VACV, Vaiolo bovino PCPV, Pseudocowpox virus BPSV, Bovine papular stomatitis virus): sviluppo e messa a punto di metodiche sierologiche e virologiche.

Responsabile scientifico: LELLI DAVIDE

Data inizio: 29-12-2017

Data fine: 28-01-2021


Leggi di più

Effetti dei sistemi di stabulazione e della pavimentazione sulle lesioni al piede delle scrofe e in suini all’ingrasso: osservazioni al macello e in allevamento.

Responsabile scientifico: Vezzoli Dr. Fausto

Data inizio: 20-12-2017

Data fine: 31-12-2021


Leggi di più

Sistemi alternativi per l’allevamento del coniglio da carne: valutazione economica, sanitaria, del benessere animale e percezione del consumatore

Responsabile scientifico: Di Martino Dr. Guido

Data inizio: 20-12-2017

Data fine: 19-05-2021


Leggi di più

Studio della percezione del rischio che il consumatore associa al benessere animale negli allevamenti intensivi e sviluppo di strategie comunicative afficaci

Responsabile scientifico: Ravarotto Dott.ssa Licia

Data inizio: 20-12-2017

Data fine: 19-05-2021


Leggi di più

Possiamo ridurre il consumo di antimicrobici per produrre alimenti? Dal monitoraggio delle resistenze batteriche al miglioramento dei sistemi di prevenzione per utilizzare meno antimicrobici e contenere l’antibiotico-resistenza nell’allevamento industriale

Responsabile scientifico: Agnoletti Dr. Fabrizio

Data inizio: 20-12-2017

Data fine: 19-05-2021


Leggi di più

Valutazione e distribuzione dei determinanti di rischio ambientali per la leptospirosi canina

Responsabile scientifico: Natale Dr.ssa Alda

Data inizio: 20-12-2017

Data fine: 20-11-2021


Leggi di più

Pastorizzazione sottovuoto come tecnologia innovativa nel settore lattiero caseario made- in-Italy.

Responsabile scientifico: DAMINELLI PAOLO

Data inizio: 18-12-2017

Data fine: 17-11-2020


Leggi di più

Determinazione della shelf life degli alimenti mediante analisi microbiologica, chimica e sensoriale

Responsabile scientifico: Sangiorgi Emanuele

Data inizio: 18-12-2017

Data fine: 17-11-2020


Leggi di più

La Digital PCR a supporto del metodo ISO/TS 15216-2:2013 nella quantificazione dei virus a trasmissione alimentare

Responsabile scientifico: BERTASI BARBARA

Data inizio: 18-12-2017

Data fine: 17-01-2021


Leggi di più