
Venerdì 26 settembre 2025, a Castel Goffredo: Omaggio al Prof.Ubertini
Comunicato stampa del comune di Castel Goffredo:
Il Comune di Castel Goffredo ricorda il Prof. Bruno Ubertini.
Luminare della medicina veterinaria e fondatore dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna, scoprì anche il vaccino contro l’afta epizootica.
L’Istituto Zooprofilattico di Brescia, composto da una decina di padiglioni e ormai esteso quanto un intero quartiere della città, è dedicato a lui, il fondatore, colui che l’ha reso un punto di riferimento della medicina veterinaria in tutto il mondo.
All’entrata del grande complesso, che ha oggi competenza sull’intera Regione Lombardia e sull’Emilia Romagna, campeggia la scritta “Istituto Bruno Ubertini” e sulla parete della reception domina una fotografia del professore, in camice bianco, intento a visitare una mucca.
Ora l’Istituto è un crogiolo di giovani ricercatori e ricercatrici che non hanno mai conosciuto il professore (poiché molti sono nati ben dopo la sua morte avvenuta nel 1974) che comunque, in questa cittadella della scienza veterinaria, è venerato come una divinità.
Il Comune di Castel Goffredo, ove Ubertini nacque nel 1901 ed è oggi sepolto, ha pertanto deciso di rendere omaggio a questo suo illustre Cittadino, sconosciuto a molti, ricordandone l’opera con un convegno dal carattere scientifico, come sarebbe certo piaciuto a lui, ma anche riproponendo ai giovani l’esempio di un uomo che, pur nelle ristrettezze di periodi difficilissimi (anni 1930 – 1950), con sacrificio, studio e perseveranza, è riuscito a portare grandi benefici al benessere animale e umano.
“La nostra Amministrazione intende così, tardivamente, esprimere un doveroso omaggio verso una figura di cui come cittadini di Castel Goffredo dobbiamo essere orgogliosi”, commenta il Sindaco Alfredo Posenato.
“Anch’io conoscevo poco questo nostro Cittadino, ma accostandomi ora alla sua biografia” – aggiunge il Sindaco – “penso che, se ci fosse un Premio Nobel per la medicina veterinaria, certo Ubertini l’avrebbe meritato”.
La giornata in omaggio di Ubertini si svolgerà venerdì 26 settembre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la sala consiliare del Comune (piazza Mazzini, 1), dove saranno esposte anche alcune gigantografie tratte dall’immenso archivio dell’Istituto Zooprofilattico.
Per l’occasione il Comune ha invitato la figlia del professore, Giuseppina, che ricorda ancora perfettamente quando il papà, nella cascina agricola (casa e laboratorio allora alla periferia di Brescia), scendeva al piano terra per controllare gli esperimenti in corso e gli animali in cura.
Il programma della giornata:
Ore 10:00 – Saluti istituzionali – Alfredo Posenato, Sindaco di Castel Goffredo
Ore 10:15 – Una vita per il lavoro – Il ricordo della figlia Giuseppina Ubertini
Ore 10:40 – L’Istituto Zooprofilattico – ieri e oggi
Relatore: Dott. Giorgio Varisco, Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico
Ore 11:25 – La magia della memoria: il Prof. Bruno Ubertini nei miei ricordi
Relatore: Prof. Ezio Lodetti, ex Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico
Ore 12:00 – Il vaiolo è morto, ma ha lasciato un erede
Relatore: Prof. Sandro Cavirani, Università di Parma – Dipartimento Scienze Medico-Veterinarie
Ore 13.00 – conclusioni dei lavori
Coordina il convegno: Dott.ssa Sara Ubertini, veterinaria e pronipote di Ubertini
È gradita la prenotazione: Tel. 348-3582423 – Mail: convegnoubertini2025@libero.it