FREQUENZA VOLONTARIA: esperienza formativa volontaria a proprio carico, senza remunerazione. Il periodo di frequenza deve corrispondere ad un minimo di 8 giorni con decorrenza dal primo giorno o dal 16 del mese.
SINTESI DELLA PROCEDURA RELATIVA ALLA FREQUENZA VOLONTARIA PRESSO REPARTI/SEDI/U.O. IZSLER
VERIFICA DELLA DISPONIBILITA’ DELLA STRUTURA RICEVENTE . Prima dell’avvio effettivo della procedura di attivazione di una frequenza volontaria è necessario acquisire in via preliminare la disponibilità di un reparto/sede/u.o. dell’IZSLER ad accogliere il volontario. L’interessato può consultare il sito IZLER all’indirizzo https://www.izsler.it/chi-siamo/come-siamo-organizzati/assetto-istituzionale-e-organizzativo/per scegliere il reparto d’interesse e contattarne il dirigente responsabile per ottenere a priori la disponibilità. In alternativa può consultare l’Ufficio Tirocini (segtirocini@izsler.it) utilizzando il modulo RICHIESTA DI FREQUENZA VOLONTARIA (ALLEGATO V00) indicando quale struttura preferirebbe frequentare. L’Ufficio tirocini inoltrerà la richiesta al dirigente del reparto indicato chiedendo di esprimere il suo parere entro 7 giorni e risponderà per mail all’interessato.
A VVIO DELLA RICHIESTA. Acquisita la disponibilità del reparto il volontario pertanto:
- Compila modulo RICHIESTA DI FREQUENZA VOLONTARIA (ALLEGATO V00) – qualora non l’avesse già fatto per acquisire la disponibilità
- Compila il modulo DATI ANAGRAFICI (Allegato A01) per fornire i suoi dati anagrafici, nonché allega eventuali attestati di corsi sulla sicurezza conseguiti;
- Consegna il tutto preferibilmente al Dirigente della struttura della Sede di Brescia o della sede territoriale che intende frequentare, il quale emette il PARERE FAVOREVOLE (ALLEGATO B1) e trasmette tutti i documenti all’ufficio tirocini. In alternativa è possibile consegnare la documentazione alla Formazione- Ufficio Tirocini che provvederà ad acquisire il parere favorevole del Dirigente della struttura
CONCLUSIONE DELL’ITER AUTORIZZATIVO
- Svolgimento obbligatorio del corso specifico IZSLER sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ed eventuale svolgimento del corso generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (AIFOS), con iscrizione da parte della Segreteria Tirocini, nel caso non sia stato fornito l’attestato idoneo;
- Programmazione della Sorveglianza Sanitaria presso il medico competente IZSLER.
- Emissione del nullaosta alla frequenza volontaria, atto imprescindibile per l’accesso ai reparti/sedi/U.O
INTERRUZIONE:
Nel caso la frequenza volontaria si concluda anticipatamente il volontario ne dà comunicazione alla Segreteria Tirocini per gli adempimenti conseguenti.
PROROGA:
E’ inoltre prevista la possibilità di proroga della frequenza presentando di nuovo formale richiesta (allegato V00), almeno 10 giorni prima della scadenza presunta.