TIROCINIO CURRICULARE: esperienza formativa ed orientativa di persone iscritte e frequentanti un percorso di istruzione o formazione di livello secondario, terziario, dottorati, master universitari o realizzati da istituti di alta formazione accreditati da enti riconosciuti in ambito nazionale o internazionale, e in generale percorsi formativi che rilasciano un titolo o una certificazione con valore pubblico.
Il tirocinio universitario finalizzato alla preparazione di tesi è svolto verso la fine di un percorso universitario per la produzione di un elaborato finale , comunque annoverato fra i tirocini curriculari
Il tirocinio per Dottorato è un’esperienza formativa nell’ambito di un dottorato con borsa di studio (ad es. finanziata da fondi di ricerca), attuato sulla base di una convenzione ad hoc. Non ha le stesse regole di un tirocinio curriculare (non necessita di progetto formativo), ma richiede gli stessi adempimenti amministrativi e di prevenzione.
SINTESI DELLA PROCEDURA RELATIVA A TIROCINI CURRICULARI PRESSO REPARTI/SEDI/U.O. IZSLER
VERIFICA DELLA DISPONIBILITA’DELLA STRUTURA RICEVENTE . Prima dell’avvio effettivo della procedura di attivazione di un tirocinio curriculare è necessario acquisire in via preliminare la disponibilità di un reparto/sede/u.o. dell’IZSLER ad accogliere il tirocinante. L’interessato può consultare il sito IZLER all’indirizzo https://www.izsler.it/chi-siamo/come-siamo-organizzati/assetto-istituzionale-e-organizzativo/per scegliere il reparto d’interesse e contattarne il dirigente responsabile per ottenere a priori la disponibilità. In alternativa può consultare l’Ufficio Tirocini (segtirocini@izsler.it) utilizzando il modulo RICHIESTA TIROCINIO (ALLEGATO A00) indicando quali strutture preferirebbe frequentare. L’Ufficio tirocini inoltrerà la richiesta ai dirigenti dei reparti indicati chiedendo di esprimere il loro parere entro 7 giorni e risponderà per mail all’interessato.
AVVIO DELLA RICHIESTA. Acquisita la disponibilità del reparto il tirocinante pertanto:
- Compila modulo RICHIESTA TIROCINIO (ALLEGATO A00) – qualora non l’avesse già fatto per acquisire la disponibilità
- Compila il modulo DATI ANAGRAFICI (Allegato A01) per fornire i suoi dati anagrafici, nonché allega eventuali attestati di corsi sulla sicurezza conseguiti;
- consegna il tutto preferibilmente al Dirigente della struttura della Sede di Brescia o della Sede Territoriale che intende frequentare, il quale emette il PARERE FAVOREVOLE (ALLEGATO B) e trasmette tutti i documenti all’ufficio tirocini. In alternativa è possibile consegnare la documentazione alla Formazione- Ufficio Tirocini che provvederà ad acquisire il parere favorevole del Dirigente della struttura.
CONVENZIONE CON L’ENTE PROMOTORE . Il tirocinio curriculare può essere avviato solo in presenza di una Convenzione tra L’IZSLER e l’Ente Promotore. Se la convenzioni fra l’Ente Promotore (Università ad esempio) e IZSLER non esiste (o è scaduta) è necessario prevedere una tempistica dai tre ai sei mesi per la stipula della convenzione stessa, dalla presentazione dei documenti citati nel paragrafo precedente. L’interessato dovrà fornire i riferimenti dell’ufficio preposto alla stipula convenzioni della propria Università o altro Ente Promotore.
PROGETTO FORMATIVO E CONCLUSIONE DELL’ITER AUTORIZZATIVO. Una volta approvata la convenzione, o nel caso esista già una convenzione in essere, con l’Ente Promotore si procede con:
- La predisposizione del progetto formativo, in base alle modalità previste dalle singole Università e in osservanza dei moduli previsti dalla Regione Lombardia (Allegato C);
- Lo svolgimento obbligatorio del corso specifico IZSLER sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ed eventuale svolgimento del corso generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (AIFOS), con iscrizione da parte della Segreteria Tirocini, nel caso non sia stato fornito l’attestato idoneo;
- La programmazione della Sorveglianza Sanitaria presso il medico competente IZSLER.
L’iter autorizzativo si conclude con l’emissione del nullaosta al tirocinio, atto imprescindibile per l’accesso del tirocinante ai reparti/sedi/U.O.
Sarà premura del tirocinante concordare con il tutor i suoi orari di entrata e uscita dai reparti/sedi/U.O. per permettere a quest’ultimo la compilazione del registro presenze elettronico.
INTERRUZIONE DEL TIROCINIO CURRICULARE
Nel caso il tirocinio si concluda anticipatamente il tirocinante ne dà comunicazione alla Segreteria Tirocini per gli adempimenti conseguenti.