La Peste Suina Africana si affaccia alle zone più densamente popolate di suini e di persone. I recenti casi di malattia registrati in allevamenti della provincia di Pavia richiedono la massima attenzione da parte di tutti quanti hanno a che vedere con suini e cinghiali per prevenire la diffusione della malattia che provoca danni agli allevamenti per la mortalità dei suini e danni gravissimi alla economia per il blocco delle esportazioni di alimenti derivati dai suini stessi. Nonostante la malattia non sia in alcun modo trasmissibile all’uomo è comunque un grave problema per tutti.
In questa pagina sono elencate comunicazioni e le normative trasmesse dalle autorità competenti all’Istituto Zooprofilattico, nel menù a destra si trovano le normative pubblicate sulle gazzette ufficiali e sui bollettini regionali, nonchè l’estrapolazione di alcuni manuali operativi o procedure.
Per ricerche più complesse e su anni precedenti all’anno 2022 potete ricorrere al nostro Database Legislativo
TABELLA CON LE ULTIME COMUNICAZIONI PERVENUTE AD IZSLER