Geni Driver e MicroRNA nella patogenesi dell’osteosarcoma canino: identificazione di biomarcatori in oncologia comparata e potenziamento delle indagini epidemiologiche nell’ambito della rete NILOV degli IIZZSS.

Responsabile scientifico: Modesto Dott.ssa Paola

Data inizio: 01-12-2017

Data fine: 01-05-2022


Leggi di più

Automatizzazione e validazione di un test fagico per la rilevazione di Mycobacterium avium subsp. paratubercolosis (Map) in campioni clinici bovini

Responsabile scientifico: Ruiu Dott. Angelo

Data inizio: 01-12-2017

Data fine: 30-04-2021


Leggi di più

Progetto pilota per un piano di sorveglianza nazionale dei trattamenti illeciti con anabolizzanti basato sul rischio.

Responsabile scientifico: Bozzetta Dott.ssa Elena

Data inizio: 01-12-2017

Data fine: 30-04-2021


Leggi di più

Sviluppo di procedure alternative per l’ottimizzazione dell’uso di presidi immunizzanti batterici in ambito veterinario e valutazione dell’immunogenicità di nuove formulazioni vaccinali tramite prove sperimentali in vivo

Responsabile scientifico: Severi Dott. Giulio

Data inizio: 01-12-2017

Data fine: 30-11-2019


Leggi di più

La valutazione del rischio per la prevenzione e il controllo delle mastiti nell’allevamento della bovina da latte.

Responsabile scientifico: BERTOCCHI LUIGI

Data inizio: 01-12-2017

Data fine: 30-04-2021


Leggi di più

Antimicrobico resistenza: la patologia del millennio affrontata a mani nude con l’arsenale quasi vuoto. Un progetto formativo innovativo

Responsabile scientifico: LOMBARDI GUERINO

Data inizio: 15-11-2017

Data fine: 29-02-2020


Leggi di più

Attività della fosfatasi alcalina nel latte di pecora, capra e bufala in relazione al trattamento termico di pastorizzazione: studio sperimentale per un limite di conformità

Responsabile scientifico: Giangiolini Dr. Gilberto

Data inizio: 06-11-2017

Data fine: 05-10-2020


Leggi di più

Indagine nazionale sulla temperatura dei frigoriferi domestici in Italia: l’importanza di definire condizioni di conservazione in ambito domestico realistiche ed aggiornate finalizzate ad una corretta valutazione della shelf life degli alimenti Ready to eat

Responsabile scientifico: DAMINELLI PAOLO

Data inizio: 02-11-2017

Data fine: 01-04-2021


Leggi di più

Dinamica molecolare di geni coinvolti nell’antibiotico resistenza durante la produzione del Salame suino, qual è il ruolo delle colture starter ?

Responsabile scientifico: BONILAURI PAOLO

Data inizio: 01-11-2017

Data fine: 30-05-2021


Leggi di più

Parametri di immunità protettiva in suini vaccinati con vaccini PCV2 interi e sub-unitari

Responsabile scientifico: AMADORI MASSIMO

Data inizio: 01-11-2017

Data fine: 30-09-2020


Leggi di più