News
7 Novembre 2013

Tossicologia e cellule staminali: nuove frontiere

L’applicazione delle cellule staminali nell’area della tossicologia e della ricerca farmacologica offre nuove e promettenti strategie alternative per la valutazione della sicurezza delle sostanze chimiche e per l’individuazione di possibili modelli predittivi per la valutazione del rischio per la salute umana.


Leggi di più
News
15 Ottobre 2013

OPEN DAY “Alimentazione Scienza e Società”: Una giornata di discussione, attività e visite nei laboratori dell’IZSLER insieme ai suoi ricercatori

Sabato 26 ottobre l’Istituto, in collaborazione con il MUST – Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia e con Regione Lombardia, organizza una giornata aperta destinata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (istituti superiori) e ai cittadini interessati ai temi della sicurezza alimentare e conoscere le attività svolte dall’IZSLER.


Leggi di più
News
8 Ottobre 2013

Paratubercolosi: pubblicato il Piano Regionale di Controllo

E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia del 24 luglio 2013 il “Piano regionale di controllo e certificazione nei confronti della Paratubercolosi bovina” (D.d.g.s 6845/2013).


Leggi di più
News
27 Settembre 2013

26° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Colture Cellulari

Il Convegno Nazionale di AICC si svolge a Brescia, dal 20 al 22 novembre 2013, con il supporto e la collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna e della Fondazione Poliambulanza, Centro di Ricerca E. Menni di Brescia. Il Convegno presenta e discute i progressi fatti nell’uso delle cellule come strumento terapeutico.


Leggi di più
News
16 Settembre 2013

Influenza aviaria: tutte le disposizioni

Tutte le disposizioni emesse dal Ministero della Salute e dalle Regioni Lombardia ed Emilia-Romagna, relative ai focolai di Influenza aviaria di agosto 2013.


Leggi di più
News
9 Settembre 2013

IZSLER – Federcaccia Brescia: dalla collaborazione le brochure informative sulle principali patologie della fauna selvatica.

Le brochure offrono una semplice e corretta informazione per il cacciatore, rendendolo consapevole di alcune situazioni sanitarie in cui ci si imbatte sempre più frequentemente. Oltre ovviamente ad informare correttamente sulle possibilità diagnostiche e la capacità consultiva offerte dall’IZSLER, punto di riferimento a cui rivolgersi in caso di necessità.


Leggi di più
News
6 Settembre 2013

Epidemia di Epatite A e frutti di bosco: la situazione in Italia

A seguito dell’incremento anomalo di casi di epatite A in Europa nei primi mesi del 2013, a partire dalla fine di aprile è stata organizzata dal Ministero della Salute una Task Force interdisciplinare (ufficializzata con il Decreto Ministeriale del 6 agosto 2013) composta da esperti dello stesso Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e del Centro di referenza per i rischi emergenti in sicurezza alimentare dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna.


Leggi di più
News
3 Settembre 2013

60 tirocini presso l’ IZSLER per gli studenti delle scuole superiori

Anche per l’anno scolastico 2013/2014 la Formazione predispone un calendario di disponibilità tirocini curriculari per gli studenti degli istituti di istruzione superiore.


Leggi di più
News
2 Settembre 2013

Corso di formazione sugli obblighi di responsabilità dei veterinari in veste di ufficiali di polizia giudiziaria

Il Ministero della Salute, in collaborazione con IZSLER, organizza a Roma per il 16 ottobre 2013, una corso della durata di 5 ore destinato ai medici veterinari.


Leggi di più
News
2 Settembre 2013

Corso: strategie attuali per la riduzione del fabbisogno di antibiotici negli animali di interesse zootecnico

Il 10 ottobre 2013 si terrà presso l’aula Gualandi dell’a sede di Brescia un corso accreditato ecm dedicato alla prevenzione delle malattie da produzione, vista nella prospettiva di nuove e più efficienti attività di allevamento, rispettose delle esigenze umane, del benessere animale e della sostenibilità ambientale.


Leggi di più