La corretta denominazione di specie è il fondamento per chiunque operi nel settore ittico, essenziale a garantire la trasparenza delle informazioni al consumatore e la tracciabilità dei prodotti.
Il riconoscimento ufficiale delle specie ittiche compete al Veterinario pubblico per le implicazioni di sicurezza alimentare che ne derivano come tossinfezioni, sindrome sgombroide, zoonosi parassitarie, specie tossiche e velenose.
Oltre a proporre le denominazioni commerciali da inserire nell’elenco del Masaf, l’identificazione di specie risulta indispensabile nella tutela del consumatore da possibili pratiche fraudolente e nel garantire le specie protette contribuendo a preservare la risorsa ittica e la sostenibilità ambientale