A Castel Goffredo un ricordo appassionato del Prof. B.Ubertini

A Castel Goffredo un ricordo appassionato del Prof. B.Ubertini

Venerdì 26 settembre 2025 a Castel Goffredo, nella sala consiliare del Comune, si è svolto l’evento “Omaggio al Prof. B. Ubertini, fondatore dell’IZSLER” illustre concittadino.

Alla presenza dei rappresentanti del Comune di Castel Goffredo, dell’Istituto Zooprofilattico, di alcuni amministratori locali e di cittadini l’incontro si è svolto ricordando la figura del Prof. Ubertini attraverso i risultati conseguiti nella professione veterinaria, nella vita pubblica del comune e anche gli aspetti della umanità della sua vita privata.

Dopo il saluto del sindaco il dott. G.Varisco, Direttore Generale dell’IZSLER ha commentato come l’Istituto Zooprofilattico di oggi interpreta l’eredità di Ubertini, al quale IZSLER è stato intitolato, perseguendo la continua ricerca della innovazione al servizio della nuova visione della sanità pubblica in un’ottica di One Health.

La figlia del prof. Ubertini, Giuseppina, e il prof. E.Lodetti, già Direttore di IZSLER e collaboratore di Ubertini hanno commentato gli aspetti umani e professionali di un veterinario appassionato della sua professione, e teso alla ricerca delle migliori soluzioni per i tanti problemi del suo tempo.

Il momento rievocativo e scientifico è stato condotto dalla collega veterinaria Sara Ubertini, pronipote del Prof. Ubertini, e completato con una lezione magistrale sul Vaiolo umano ed animale tenuta dal prof. Cavirani, professore dell’Università degli studi di Parma.

L’occasione per tutti è stata la riscoperta di una figura determinate nella salute animale sicuramente meno nota di quanto meriterebbe.