Caratterizzazione dei ceppi batterici di origine animale ed umana con spettrometria di massa MALDI-TOF e Spettroscopia in Trasformata di Fourier.

Responsabile scientifico: CRISTINA MARRA

Data inizio: 28-12-2023

Data fine: 27-12-2026


Leggi di più

Lagovirus e lagomorfi selvatici in Sardegna, specie in pericolo?

Responsabile scientifico: Cappai Stefano

Data inizio: 27-12-2023

Data fine: 17-04-2025


Leggi di più

Sviluppo di un metodi di DNA metabarcoding per l’identificazione di specie in prodotti a base di carne

Responsabile scientifico: LAURA DEL SAMBRO

Data inizio: 27-12-2023

Data fine: 26-12-2025


Leggi di più

Ricerca di un agente alternativo alla formalina per l’inattivazione dei vaccini stabulogeni (NOFORM)

Responsabile scientifico: CACCIAMALI ANDREA

Data inizio: 21-12-2023

Data fine: 20-12-2025


Leggi di più

peste suina africana e prodotti di salumeria italiani: valutazione della loro sicurezza per l’export asfree m.e.a.t. – african swine fever free m.e.a.t. (meet export agreement on trading)

Responsabile scientifico: Feliziani Francesco

Data inizio: 16-12-2023

Data fine: 15-12-2025


Leggi di più

Caratterizzazione molecolare di stipiti della Peste Suina Africana (PSA) mediante approccio di sequenziamento multi gene e un approccio whole genome. Acronimo: ASF gene-genome

Responsabile scientifico: Monica Giammarioli

Data inizio: 16-12-2023

Data fine: 15-12-2025


Leggi di più

Risks on Pastures (RoP): Valutazione dei rischi legati a sanità e benessere degli animali allevati al pascolo.

Responsabile scientifico: NICOLETTA D’AVINO

Data inizio: 16-12-2023

Data fine: 15-12-2025


Leggi di più

Identificazione e rivelazione di piante tossiche in alimenti vegetali mediante analisi omiche, chimiche e iperspettrali innovative: nuove strategie di controllo di laboratorio per una riduzione del rischio in campo.

Responsabile scientifico: GIANCARLO BIANCOTTO

Data inizio: 15-12-2023

Data fine: 14-12-2026


Leggi di più

Sviluppo di linee cellulari ingegnerizzate per studi sperimentali innovativi in ambito tossicologico in sostituzione del modelli animale anche per la collezione di biorisorse.

Responsabile scientifico: KATIA BARBARO

Data inizio: 15-12-2023

Data fine: 14-12-2025


Leggi di più

Whole genome sequencing di ceppi di Leishmania spp. isolati dalla popolazione animale ed umana in Italia: caratterizzazione genomica e comparativa e approcci One Health di epidemiologia molecolare di una zoonosi riemergente. (Epi-Leish)

Responsabile scientifico: FEDERICA BRUNNO

Data inizio: 15-12-2023

Data fine: 14-12-2025


Leggi di più