Da alcuni giorni IZSLER si avvicina alla propria utenza con l’utilizzo di strumenti informali, i social media, di utilizzo comune per molti cittadini. La comunicazione…
Trasparenza nell’utilizzo di animali ai fini scientifici: Un data base europeo per la condivisione dei dati
La trasparenza nella gestione degli animali utilizzati ai fini scientifici è uno dei cardini della Direttiva Europea 62/2010 che impone la pubblicazione dei riassunti delle…
Formazione IZSLER, corsi per tutte le professioni sanitarie
Nel 2021 l’Ufficio formazione, proseguendo le restrizioni per la pandemia, ha continuato la produzione di corsi FAD per garantire l’aggiornamento costante dei professionisti sanitari collegati…
Strategie per l’eliminazione dell’utilizzo degli antibiotici nell’allevamento del bovino da carne
IZSLER collabora con alcuni partner in un progetto europeo ANTIBIOTICFREEBEEF, un progetto di innovazione riguardante l’individuazione di strategie per l’eliminazione dell’uso di antibiotici negli allevamenti…
In questi giorni l’Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia Romagna giunge al milionesimo tampone esaminato per virus Sars Cov 2. Un percorso di 16 mesi…
Vaccinarsi contro Covid -19? Si, senza dubbio. Una precisazione necessaria
Nell’ambito dell’attività diagnostica per SARS-CoV-2, la responsabile del laboratorio, Dr.ssa Beatrice Boniotti, è stata intervistata da una televisione locale sull’attività di genotipizzazione delle varianti che…
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna ha aderito al sistema nazionale PagoPA®, la piattaforma che consente a cittadini e imprese di effettuare pagamenti…
Risultati del monitoraggio del latte per la ricerca di antibiotici. 14 aprile 2021 – Conferenza stampa online
La contaminazione dei prodotti di origine animale da parte di residui di farmaci veterinari è costantemente all’attenzione dei consumatori che chiedono alimenti sani e di…
Piombo delle munizioni da caccia, una ricerca sulla morte dei rapaci
Rapaci trovati morti in tutta Europa risultano intossicati da piombo. Lo rivela uno studio tutto italiano di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la…
CONSULTAZIONE PUBBLICA PER L’ADOZIONE DEL PTPCT DELL’IZSLER 2021-2023
È pubblicato in consultazione per un periodo di 15 giorni consecutivi lo schema del PTPCT dell’IZSLER per il triennio 2021-2023. Il Piano definitivo, nel rispetto…