BENESSERE DEI VITELLI:DEFINIZIONE DI ICEBERG WELFARE INDICATORS PER LA GESTIONE DEL RISCHIO E MIGLIORAMENTO DELLE PRATICHE DI COLOSTRATURA ED ALIMENTAZIONE IN ALLEVAMENTO (IWI-CALVES)
3-MCPD E GLICIDOLO: LORO RICERCA E DETERMINAZIONE NEI PRODOTTI DESTINATI ALL’INFANZIA (FORMULA PER LATTANTI, PER L’INFANZIA E DI PROSEGUIMENTO, ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI) E NEL JUNK FOOD
APPROCCIO PROTEOMICO NELL’IDENTIFICAZIONE BATTERICA: CREAZIONE DI NUOVE LIBRERIE DI RIFERIMENTO E ALGORITMI DI ANALISI PER LA DIFFERENZIAZIONE DEI BATTERI APPARTENENTI AL BACILLUS CEREUS GROUP MEDIANTE SPETTROMETRIA DI MASSA MALDI-TOF
TERAPIA RIGENERATIVA NELLA MEDICINA VETERINARIA DELLE SPECIE D’AFFEZIONE: CHALLENGE IN VISTRO SU SCAFFOLD SOLIDI E SEMISOLIDI NEL CONTESTO DELLO SVILUPPO DI UN PROTOCOLLO PER L’ISOLAMENTO DI CELLULE STAMINALI DA CORDONE OMBELICALE
AGGIORNAMENTO DELLA BANCA DATI DEI GENOTIPI TRADIZIONALI DI MYCOBACTERIUM TUBERCULOSIS COMPLEX (MTBC) CON WHOLE GENOME SEQUENCE (WGS) E ANALISI DELLE SNPS CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI PROFILI MAGGIORMENTE DIFFUSI IN ITALIA E AD EPISODI DI TRASMISSIONE MULTI-OSPITE.
DIFFUSIONE DI AEROMONAS SPP. NELLE ACQUE E NEGLI ALIMENTI E POTENZIALE RUOLO NELLE MTA. SVILUPPO DI TECNICHE MICROBIOLOGICHE E MOLECOLARI PER LA RICERCA E LA CARATTERIZZAZIONE