Network nazionale per la sorveglianza delle zanzare invasive nei Point of Entry (PoE) e l’identificazione di arbovirus negletti trasmessi da zanzare invasive ed autoctone sul territorio italiano.

Responsabile scientifico: DEFILIPPO FRANCESCO

Data inizio: 30-12-2024

Data fine: 29-12-2026


Leggi di più

Potenziamento della sorveglianza sanitaria nazionale per Influenza A Virus nei mammiferi marini spiaggiati

Responsabile scientifico: Mattioda dott.ssa Virginia

Data inizio: 30-12-2024

Data fine: 29-12-2026


Leggi di più

STUDIO DELLE MASTITI DEGLI OVINI E CAPRINI: CORRELAZIONE TRA CARATTERIZZAZIONE FENOTIPICA E GENOTIPICA DEGLI ISOLATI, PARAMETRI INFIAMMATORI E GESTIONE AZIENDALE

Responsabile scientifico: Tedde Dr. Giuseppe

Data inizio: 30-12-2024

Data fine: 29-12-2026


Leggi di più

Modulazione dei TLRs per indurre lo switch “from cold to hot” del microambiente tumorale: uso dei modelli 3D nell’ottica One Health

Responsabile scientifico: Fruscione dott.ssa Floriana

Data inizio: 30-12-2024

Data fine: 29-12-2026


Leggi di più

Sorveglianza e gestione della paratubercolosi nell’interfaccia tra animali domestici e selvatici nel quadro della legislazione dell’Unione Europea sulla salute degli animali. ALPIMAP

Responsabile scientifico: FILIPPI ANITA

Data inizio: 30-12-2024

Data fine: 29-12-2026


Leggi di più

Ruolo dei carnivori selvatici nell’epidemiologia dei patogeni di interesse sanitario emergente

Responsabile scientifico: Moroni dott.ssa Barbara

Data inizio: 30-12-2024

Data fine: 29-12-2026


Leggi di più

Chlamydia psittaci: monitoraggio e studio della prevalenza in allevamenti avicoli della Sardegna

Responsabile scientifico: Coccolone Dr.ssa Annamaria

Data inizio: 30-12-2024

Data fine: 29-12-2026


Leggi di più

Analisi di diversi fattori di rischio nell’allevamento bovino attraverso l’applicazione di indicatori di benessere psicofisico

Responsabile scientifico: Corona dott. Cristiano

Data inizio: 30-12-2024

Data fine: 29-12-2026


Leggi di più

Valutazione del rischio salmonellosi correlato al consumo di carne equina cruda. Acronimo:SalmonEqui

Responsabile scientifico: DE LORENZI GIORGIA

Data inizio: 30-12-2024

Data fine: 29-12-2026


Leggi di più

Afta Epizootica: miglioramento dei metodi molecolari e approfondimento dell’antigenicità virale per implementare nuove strategie di diagnosi e controllo.

Responsabile scientifico: BASELLI STEFANO

Data inizio: 30-12-2024

Data fine: 29-12-2026


Leggi di più