Ricerca e definizione di possibili parametri per la stima dell’età allo svezzamento dei suinetti sottoscrofa

Responsabile scientifico: Dr. VEZZOLI FAUSTO

Data inizio: 28-12-2022

Data fine: 27-12-2024


Leggi di più

Un approccio multidisciplinare per lo sviluppo di protocolli vaccinali “taylor made” per la prevenzione delle infezioni da Streptococcus suis in allevamenti suini del Piemonte.

Responsabile scientifico: Dr.ssa MARIA GORIA

Data inizio: 27-12-2022

Data fine: 26-12-2024


Leggi di più

Valorizzazione dei registri dei tumori canini nazionali per la pianificazione strategica delle attività cliniche, diagnostiche ed epidemiologiche. Acronimo: All-Together

Responsabile scientifico: Dr.ssa RAZZUOLI ELISABETTA

Data inizio: 27-12-2022

Data fine: 26-12-2024


Leggi di più

Tetrotossine (TTXs) nei molluschi: indagine nei gasteropodi marini dell’Adriatico e studio sull’origine e il trasferimento trofico in un’area contaminata.

Responsabile scientifico: Dr.ssa Barchiesi Francesca

Data inizio: 16-12-2022

Data fine: 15-12-2024


Leggi di più

Ceppi neuroinvasivi di Astrovirus nel suino, patogeni emergenti con potenziale zoonosico. Aspetti clinici, epidemiologici, sistemi di sorveglianza ed early detection

Responsabile scientifico: Dr.ssa FACCINI SILVIA

Data inizio: 15-12-2022

Data fine: 14-12-2024


Leggi di più

AROMI:Sviluppo di metodi analitici per la determinazione di alcune sostanze aromatizzanti negli alimenti, con particolare riguardo alle polveri aromatizzanti per carni e loro derivati, e ai prodotti utilizzati nella dieta dei bambini, al fine di valutarne l’esposizione associata al consumo

Responsabile scientifico: Dr.ssa PELLICCIOTTI SIMONA

Data inizio: 15-12-2022

Data fine: 14-12-2024


Leggi di più

Messa a punto e validazione di un saggio per la valutazione quantitativa della contaminazione da salmonella infantis nell’ambito della produzione primaria del pollo da carne mediante digital PCR.

Responsabile scientifico: Dr. TOSI GIOVANNI

Data inizio: 12-12-2022

Data fine: 11-12-2024


Leggi di più

SURVEID – Studio pilota per la sorveglianza di potenziali minacce da malattie infettive emergenti (EIDs) di origine virale mediante una piattaforma diagnostica basata sul sequenziamento metagenomico di nuova generazione (mNGS).

Responsabile scientifico: Dr. CEREDA DANILO

Data inizio: 09-12-2022

Data fine: 09-12-2024


Leggi di più

Klebsiella pneumoniae – una delle più gravi emergenze mediche del nostro tempo – quale è il ruolo degli animali? Analisi genetica comparativa della virulenza e della resistenza di ceppi umani e animali

Responsabile scientifico: Dr.ssa MENOZZI ILARIA

Data inizio: 01-12-2022

Data fine: 30-11-2024


Leggi di più

Variabilità del gene sinpA in ceppi di Salmonella isolati da suino: studio della sua correlazione con la virulenza per l’uomo

Responsabile scientifico: TAMBASSI MARTINA

Data inizio: 01-12-2022

Data fine: 30-11-2024


Leggi di più