European partnership on animal health and welfare

Responsabile scientifico: Vanderheijden Nathalie

Data inizio: 01-01-2024

Data fine: 31-12-2030


Leggi di più

Prevalenza di Salmonella spp. al macello, studio dei fattori di rischio e misure per la riduzione della prevalenza nel suino

Responsabile scientifico: TORREGGIANI CAMILLA

Data inizio: 30-12-2023

Data fine: 29-12-2025


Leggi di più

Indagine sulla presenza e circolazione dei micobatteri non tubercolari (NTM) negli allevamenti bovini in relazione al problema delle false positività sierologiche alla paratubercolosi bovina. MICOCROSSREA

Responsabile scientifico: GRADASSI MATTEO

Data inizio: 30-12-2023

Data fine: 29-12-2026


Leggi di più

Inseguire la variabilità: sviluppo e applicazione di nuove strategie diagnostiche di genotipizzazione molecolare e sierologica per i virus influenzali suini

Responsabile scientifico: SOLIANI LAURA

Data inizio: 30-12-2023

Data fine: 29-06-2026


Leggi di più

Individuazione dei fattori di rischio per il trattamento antibiotico post operatorio nella castrazione del suino

Responsabile scientifico: BASSI PATRIZIA

Data inizio: 29-12-2023

Data fine: 28-12-2026


Leggi di più

Studio sulla diffusione e caratterizzazione di virus epatotropi emergenti nei carnivori e lagomorfi della Lombardia

Responsabile scientifico: GRASSI ANDREA

Data inizio: 29-12-2023

Data fine: 28-12-2026


Leggi di più

Sistema idrografico ed antibiotico-resistenza: utilizzo della nutria (Myocastor coypus) come possibile specie sentinella per la valutazione della dispersione dell’antimicrobico-resistenza attraverso i corsi d’acqua

Responsabile scientifico: MASSELLA ELISA

Data inizio: 29-12-2023

Data fine: 28-12-2026


Leggi di più

Animal welfare in extensive breeding: applicazione di principi e tecnologie di Precision Lifestock Farming nell’allevamento estensivo (AWEB).

Responsabile scientifico: PAOLA NICOLUSSI

Data inizio: 29-12-2023

Data fine: 28-12-2025


Leggi di più

Integrazione della rete dei laboratori ufficiali per il controllo di contaminanti e tossine vegetali negli alimenti.

Responsabile scientifico: ILARIA DI MARCO PISCIOTTANO

Data inizio: 29-12-2023

Data fine: 28-12-2025


Leggi di più

Applicazione di metodi bioinformatici e geni sintetici per lo sviluppo di antigeni polipeptidici ricombinati utili alla identificazione sierologica di infezioni da BUHV1.

Responsabile scientifico: RAFFAELE FRONTOSO

Data inizio: 29-12-2023

Data fine: 28-12-2025


Leggi di più