
Si è insediato, con un breve incontro che si è svolto presso la sede di Brescia, il Comitato Etico per la sperimentazione animale dell’Istituto, composto da docenti e da esperti del mondo della ricerca. L’obiettivo di questo organismo, il cui insediamento è la tappa finale di un percorso iniziato già due anni, ha l’obiettivo di dare una valutazione e autorizzazione preventiva ai progetti di ricerca che prevedono sperimentazioni su animali.
I componenti del Comitato dell’IZSLER, in carica per 5 anni, sono stati selezionati sulla base delle loro competenze multidisciplinari:
Giorgio Varisco |
Direttore Sanitario |
Gabriele Bono |
Esperto di servizi per la sperimentazione animale |
Sergio Passeri |
Esperto in bioetica |
Guerino Lombardi |
Medico veterinario esperto in benessere animale |
Angelo Peli |
Medico veterinario esperto in medicina legale |
Vincenzo Milanesi |
Esperto in filosofia morale |
Gaetano Penocchio |
Esperto in formazione |
La presenza di componenti esterni all’Ente ne garantisce l’imparzialità e l’obiettività, mentre l’apporto dei colleghi (oltre alla loro indubbia competenza tecnica) sarà la profonda conoscenza della realtà e degli indirizzi strategici dell’Istituto.
Il Comitato rappresenta la realtà scientifica e accademica che guarda alla ricerca di oggi con sempre maggiore interesse per la necessità adeguare i modelli di indagine agli standard imposti dalla normativa e dalla crescente richiesta di individuazione di modelli alternativi alla sperimentazione animale.
In particolare il Comitato sarà chiamato ad essere il punto di riferimento per tutte le questioni etiche che riguardano gli animali, monitorando, valutando e indirizzando la proposte di ricerca che prevedono l’impiego di animali ed esprimendo un parere vincolante e obbligatorio per lo svolgimento di sperimentazioni su animali.