2 Marzo 2022

L’antibiogramma: minima concentrazione inibente (MIC)

E’ disponibile un nuovo servizio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna per quantificare la Minima Concentrazione Inibente (MIC), migliorare l’impiego del farmaco veterinario e…


Leggi di più

L’antibiogramma: minima concentrazione inibente (MIC)- Un nuovo servizio

E’ disponibile un nuovo servizio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna per quantificare la Minima Concentrazione Inibente (MIC), migliorare l’impiego del farmaco veterinario e…


Leggi di più

17 Gennaio 2022

Workshop EFSA sulle nanoparticelle negli alimenti

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha pubblicato nell’agosto 2021 la “Guidance on Technical Requirements for Regulation Food and Feed Product Applications per stabilire…


Leggi di più

Pubblicati i dati sulla situazione sanitaria e sui controlli effettuati nel 2020

Sono stati pubblicati nella apposita sezione alla voce Relazione Tecnica 2020 di dati relativi alla situazione sanitaria e ai piani di controllo degli alimenti nelle…


Leggi di più

15 Settembre 2021

ONE – Health, Environment, Society – Conference 2022

EFSA ha esteso al 30 settembre la scadenza per la presentazione degli abstract per l’evento. Nel sistema alimentare confluiscono molte criticità che al giorno d’oggi…


Leggi di più

Il CUG IZSLER si presenta! COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

Lunedì 19 Luglio 2021 si è tenuta la prima riunione per definire le nuove cariche all’interno del “COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ,…


Leggi di più

8 Giugno 2021

FS4EU Survey for consumers / Questionario per i consumatori

Il nostro Istiuto, per conto del focal point di EFSA, è lieto di pubblicare un questionario dedicato ai consumatori, predisposto nell’ambio del progetto europeo: FOODSAFETY4EU,…


Leggi di più

11 Maggio 2021

Un opuscolo per salvaguardare le api

Redatto a cura del Tavolo tecnico dell’Intesa nazionale per l’applicazione delle buone pratiche agricole e la salvaguardia del patrimonio apistico nei settori sementiero e ortofrutticolo,…


Leggi di più