12 Maggio 2021

Vaccinarsi contro Covid -19? Si, senza dubbio. Una precisazione necessaria

Nell’ambito dell’attività diagnostica per SARS-CoV-2, la responsabile del laboratorio, Dr.ssa Beatrice Boniotti, è stata intervistata da una televisione locale sull’attività di genotipizzazione delle varianti che…


Leggi di più

11 Maggio 2021

Un opuscolo per salvaguardare le api

Redatto a cura del Tavolo tecnico dell’Intesa nazionale per l’applicazione delle buone pratiche agricole e la salvaguardia del patrimonio apistico nei settori sementiero e ortofrutticolo,…


Leggi di più

4 Maggio 2021

Regolamento (UE) 2016/429 “Normativa in materia di sanità animale”. Indicazioni applicative

Il 21 aprile 2021 è entrata in applicazione il Regolamento (UE) 2016/429 “Normativa in materia di sanità animale” come integrato dai Regolamenti delegati e di…


Leggi di più

3 Maggio 2021

Indagine sui potenziali vettori di Malaria in Italia

L’Italia è libera dalla malaria da diverse decadi, ma le zanzare che la trasmettevano sono ancora presenti sul nostro territorio. Queste zanzare possono essere in…


Leggi di più

28 Aprile 2021

Com’è la temperatura del tuo frigorifero?

La conservazione degli alimenti e il mantenimento della loro salubrità sono affidati nelle nostre case all’uso del frigorifero domestico che dovrebbe garantire il permanere degli…


Leggi di più

19 Aprile 2021

Trichinella in un falco di palude, un evento raro

La trichinellosi (o trichinosi) è una malattia causata da nematodi appartenenti al genere Trichinella. Il parassita è in grado di infestare i mammiferi, gli uccelli…


Leggi di più

18 Aprile 2021

Anagrafe Bovina e Bufalina della Regione Lombardia, tutorial per gli accessi alla Banca Dati Nazionale

L’Anagrafe bovina e bufalina della Regione Lombardia si avvarrà dell’accesso diretto alla Banca Dati Nazionale(BDN) a partire dal 1 aprile 2021, abbandonando per alcune operazioni…


Leggi di più
,
13 Aprile 2021

Risultati del monitoraggio del latte per la ricerca di antibiotici. 14 aprile 2021 – Conferenza stampa online

La contaminazione dei prodotti di origine animale da parte di residui di farmaci veterinari è costantemente all’attenzione dei consumatori che chiedono alimenti sani e di…


Leggi di più

17 Marzo 2021

Il cimurro delle volpi nelle Valli lombarde e in Romagna

Il cimurro (CD) è una malattia mortale e altamente contagiosa dei carnivori selvatici e domestici. Nel territorio alpino, negli ultimi decenni, si sono verificati diversi…


Leggi di più