News
26 Maggio 2014

Giornate di Gargnano 2014. “i Dibattiti aperti nella sperimentazione animale: cosa cambia con il D.Lgs 26/2014?”

Il convegno annuale di Gargnano organizzato dalla Scuola di Specialità in Scienza e medicina degli animali da Laboratorio dell’Università di Milano in collaborazione con IZSLER – C.R. per i metodi alternativi, benessere e cura degli animali da laboratorio per il 2014 ha come argomento l’applicazione nazionale del recepimento della normativa europea 63/2010.


Leggi di più
News
23 Maggio 2014

SICUREZZA ALIMENTARE ED EXPO 2015 :IZSLER e Regione Lombardia in Tunisia per parlare di sicurezza dell’agro-alimentare italiano

L’IZSLER , in collaborazione con Regione Lombardia e Società Expo, è presente al 10° Salone Mediterraneo dell’Agricoltura e dell’Industria alimentare, che si svolge dal 21 al 24 Maggio 2014 a Sfax (Tunisia).


Leggi di più
News
22 Maggio 2014

4 giugno 2014: “Sorveglianza sanitaria dei cetacei spiaggiati lungo le coste delle Regioni Emilia Romagna e Marche”

IZSLER, in collaborazione con l’IZS Umbria e Marche, organizza un corso di formazione presso il Centro di Richerche Marine di Cesenatico, sul tema della sorveglianza sanitaria dei cetacei spiaggiati.


Leggi di più
News
21 Maggio 2014

30 maggio 2014: “Giornata della Tartaruga”

In occasione della celebrazione della giornata Europea del Mare, che è stata istituita nel 2008 e da allora si tiene annualmente nel mese di Maggio, Regione Emilia-Romagna e gli Enti partecipanti alla rete promuovono una giornata informativa sulla tutela delle tartarughe marine e degli ecosistemi del Mare Adriatico, durante la quale saranno illustrate le attività della rete regionale.


Leggi di più
News
20 Maggio 2014

8 Maggio 2014, resoconto della giornata ‘Nuove frontiere per tecniche di laboratorio in accordo al principio delle 3Rs’

Nella giornata dell’8 maggio si è svolto presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna, sede di Brescia, il convegno dal titolo “Nuove frontiere per tecniche di laboratorio in accordo al principio delle 3Rs” organizzato dal Centro di Referenza per i Metodi Alternativi, Benessere e Cura degli Animali da Laboratorio.


Leggi di più
News
14 Maggio 2014

Corso: La valutazione del benessere e della biosicurezza nell’ allevamento bovino da latte

Il 22 maggio 2014, presso il quartiere fieristico di Bologna -Sala VERDI – Centro Servizi (piano terra), Il Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale dell’IZSLER presenta il nuovo sistema di valutazione del livello di benessere e di biosicurezza dell’allevamento bovino da latte a stabulazione libera.


Leggi di più
News
2 Maggio 2014

Manuale per la valutazione del benessere e della biosicurezza nell’allevamento bovino da latte a stabulazione libera

L’IZLSER pubblica il primo manuale frutto del lavoro di ricerca sul campo del Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale.


Leggi di più
News
15 Aprile 2014

Delegazione Coreana in visita al Centro di Referenza Nazionale per i Rischi Emergenti in Sicurezza Alimentare

Si è tenuto l’8 aprile 2014 a Brescia, presso l’IZSLER, un incontro tra i rappresentanti del “Ministry of food and drug safety” della Corea, i rappresentanti della UO Veterinaria della Regione Lombardia e dell’IZSLER, volto alla verifica dei sistemi di controllo per la sicurezza alimentare messi in atto dal nostro paese a garanzia dei prodotti esportati nel loro paese.


Leggi di più
News
31 Marzo 2014

Stati Generali della Salute – Area II.ZZ.SS – “La Ricerca si mette in Mostra”

Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali partecipano alla manifestazione “Gli Stati Generali della Salute” in programma a Roma all’Auditorium “Parco della Musica” l’8 e il 9 aprile 2014.


Leggi di più
News
31 Marzo 2014

Soddisfazione dell’utenza 2013

L’indagine di customer satisfaction rilevata nel corso dell’anno 2013 conferma l’alto grado di soddisfazione degli utenti nei confronti dei principali servizi erogati dalle sedi dell’IZSLER.
I risultati della rilevazione, basata sulle risposte pervenute da oltre 500 questionari, sono consultabili e scaricabili dal nostro sito istituzionale.


Leggi di più