,
12 Marzo 2021

Piombo delle munizioni da caccia, una ricerca sulla morte dei rapaci

Rapaci trovati morti in tutta Europa risultano intossicati da piombo. Lo rivela uno studio tutto italiano di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la…


Leggi di più

IZSLER : Assunzione di tecnici per laboratorio e di ingegneri clinici-biomedici

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia-Romagna bandisce due concorsi per assunzione a tempo indeterminato di n. 5 Tecnici sanitari di laboratorio biomedico e per…


Leggi di più

12 Febbraio 2021

Premio Brescia per la ricerca scientifica 2021 a Emiliana Brocchi

II Premio, istituito dall’Università degli Studi di Brescia e dall’Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Brescia e destinato a personalità bresciane che si sono…


Leggi di più

5 Febbraio 2021

Premio per i giovani ricercatori

Il premio, messo in palio da Foods. verrà assegnato a un giovane ricercatore in riconoscimento della sua eccellenza nel campo della scienza e della tecnologia…


Leggi di più

2 Febbraio 2021

Webinar internazionale sull’antimicrobico-resistenza

L’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), l’Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) e l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) hanno recentemente pubblicato un nuovo rapporto…


Leggi di più

25 Gennaio 2021

Prevenzione della Peste Suina Africana, iniziativa della Regione Emilia-Romagna

La peste suina africana (PSA) è una malattia che si va diffondendo in tutta Europa e si sta avvicinando alle frontiere italiane. È una malattia…


Leggi di più

Modalità di consegna dei materiali alla sede centrale di IZSLER

Sono state introdotte e saranno operative dal 01 febbraio 2021 alcune modifiche nella consegna dei materiali alla Accettazione centralizzata della Sede Centrale di Brescia dell’Istituto…


Leggi di più

20 Gennaio 2021

Una scuola per la sostenibilità alimentare

La “sostenibilità”, in tutti i suoi aspetti, è uno dei temi caratterizzanti la politica della UE. L’Università di Parma per il secondo anno propone due…


Leggi di più

14 Gennaio 2021

Uno studio sul riccio rivela le potenzialità evolutive dei Coronavirus

Un recente studio condotto da ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dell’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca la Ambientale (ISPRA), dell’Università di Bologna (UNIBO),…


Leggi di più