
Dopo i primi tre numeri dedicati alle allergie alimentari, al ruolo dei veterinari nell’igiene degli alimenti, alla medicina veterinaria forense e all’apicoltura, è il turno del latte e dei latticini, tema principale del testo teatrale nato dalla collaborazione tra IZSLER e Ministero della Salute.
4001: Odissea nella Via Lattea, questo il titolo del divertente testo teatrale, che tratta in modo semplice immediato un tema importante ed attuale come quello dell’igiene delle produzioni lattiero casearie.
In appendice al testo, numerose schede tecniche a supporto dell’attività didattica.
In appendice al testo, numerose schede tecniche a supporto dell’attività didattica.
Il testo può essere la base su cui sviluppare attività in classe per partecipare al concorso “Dal laboratorio al banco… di scuola!”.
Partecipare al concorso è semplice: è sufficiente inviare entro il 30 aprile 2014 (per la prima edizione) una raccolta di immagini realizzate durante la rappresentazione teatrale (o durante le prove) presentate in modo artistico (reportage fotografico o video) oppure materiali elaborati dalla classe sull’argomento realizzati a seguito del lavoro svolto in classe con i materiali di approfondimento (reportage fotografico, video, poster o altro).
Partecipare al concorso è semplice: è sufficiente inviare entro il 30 aprile 2014 (per la prima edizione) una raccolta di immagini realizzate durante la rappresentazione teatrale (o durante le prove) presentate in modo artistico (reportage fotografico o video) oppure materiali elaborati dalla classe sull’argomento realizzati a seguito del lavoro svolto in classe con i materiali di approfondimento (reportage fotografico, video, poster o altro).
Alle classi vincitrici verrà regalato in kit curato e offerto dagli Istituti Zooprofilattici Sperimentali per realizzare un laboratorio didattico con microscopio e tutto il materiale occorrente per le attività; ad ogni alunno delle classi vincenti verranno regalati gadget con il logo dell’iniziativa in ricordo della loro partecipazione.