News
28 Ottobre 2009

MANAGEMENT E BENESSERE DELL’ALLEVAMENTO CUNICOLO

È stato pubblicato dalla Regione Lombardia e quindi inserito sul sito dell’IZSLER nella sezione “Pubblicazioni”, il Quaderno della Ricerca n° 101 nel quale sono riportati i risultati di due importanti progetti CUNIBENE e CUNISVEZZ, ai quali l’IZSELR ha partecipato rispettivamente come Capofila e Unità Operativa.


Leggi di più
News
21 Ottobre 2009

L’allevamento del bovino da carne rossa in Italia:benessere, qualità e tracciabilità

La produzione di carne bovina rappresenta un importante settore per la zootecnia italiana e per il consumatore. Nel settore dell’allevamento di razze da carne sono circa 2000 gli allevamenti sul territorio nazionale ma sono costantemente in diminuzione.


Leggi di più
News
21 Ottobre 2009

Attivati i nuovi laboratori della Zona infetta

Durante la settimana 12-16 ottobre 2009 sono stati trasferiti i laboratori ad elevato contenimento per il trattamento di agenti ad elevata diffusione e contagiosità, posti sotto la responsabilità della dott.ssa Brocchi.


Leggi di più
News
20 Ottobre 2009

L’Istituto è in silenzio per la morte del professor Gianluigi Gualandi

Nato a Molinella (BO) il 19.7.1922 si è spento ieri sera in Brescia. Si era laureato a Bologna in Medicina Veterinaria sotto la guida di Alessandro Lanfranchi di cui fu assistente dal 1946 al 1947.


Leggi di più
News
19 Ottobre 2009

Farmacovigilanza e farmacosorveglianza

A partire da lunedì 19 Ottobre sarà on line sulla piattaforma e-learning Formazione Veterinaria dell’IZSLER il corso sulla “Farmacovigilanza e Farmacosorveglianza” allestito dal Centro di Referenza per la Formazione in Sanità Pubblica Veterinaria in collaborazione con il Ministero della Salute e la FNOVI.


Leggi di più
News
15 Ottobre 2009

Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale: due posti riservati all’ IZSLER.

La facoltà di medicina veterinaria dell’Università di Parma – Dipartimento di Salute Animale – ha indetto per l’anno accademico 2009/2010 un concorso per titoli ed esami per l’ammissione al primo anno della Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale.


Leggi di più
News
13 Ottobre 2009

EFSA’s Working Group of External Scientific Experts: nomina del dr. Lavazza

Il 2 ottobre 2009 il dr. Antonio Lavazza, dirigente del laboratorio di microscopia elettronica presso il reparto di Virologia, è stato nominato Esperto Scientifico Esterno per la valutazione della qualità dei risultati scientifici dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA).


Leggi di più
News
13 Ottobre 2009

Sicurezza alimentare e Piano Nazionale Integrato: relazione annuale 2008

Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali ha presentato la Relazione annuale al Piano nazionale integrato (PNI), nel quale sono presentati i dati delle attività di controllo ufficiale svolte in Italia nel corso del 2008 nel settore alimentare e veterinario.


Leggi di più
News
22 Settembre 2009

TAVOLA ROTONDA su:IL REGOLAMENTO DI POLIZIA VETERINARIA:QUANTO È CAMBIATO E QUANTO ANCORA È DA CAMBIARE NEL SETTORE AVICOLO

Le norme vigenti ed i programmi di monitoraggio e controllo delle malattie aviari, previsti dalla normative nazionali e europee, per risultare adeguati ed efficaci nei…


Leggi di più
News
22 Settembre 2009

XI Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

L’XI Congresso Nazionale SIDILV è rivolto a medici veterinari, biologi e chimici ed ha la finalità di riunire tutti coloro che, in Italia, sono interessati alla conoscenza ed alla diffusione della diagnostica di laboratorio nei campi di interesse ed applicazione della Medicina Veterinaria e delle Scienze Comparate.


Leggi di più