News
12 Maggio 2011

La dott.ssa Simonetta Menotta nominata nel nuovo Gruppo Tecnico di Coordinamento del Ministero della Salute

La collega della Reparto chimico degli alimenti di Bologna, dal 26 aprile 2011 è entrata nell’elenco dei referenti per i contaminanti ambientali per il Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza degli Alimenti, confermando l’elevata professionalità dei dipendenti dell’Istituto e rinsaldando il legame con le strutture ministeriali.


Leggi di più
News
11 Maggio 2011

La Sezione di Parma ospita una delegazione internazionale

Il 5 maggio 2011 la Sezione di Parma ha ricevuto la visita di 20 colleghi provenienti da 12 Paesi, ai quali si sono affiancati 11 studenti della Scuola di Specializzazione in Sanità Animale della Facoltà di Medicina Veterinaria di Parma.
La visita è stata organizzata in collaborazione con ANMVI INTERNATIONAL e la Facoltà di Medicina Veterinaria di Parma.


Leggi di più
News
9 Maggio 2011

PUBBLICATA LA RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DELL’UTENZA 2010

È scaricabile dal nostro sito la relazione sulla soddisfazione dell’utenza per l’anno 2010.
La relazione è una sintesi dei dati raccolti tra gennaio e dicembre 2010 e riguarda sia la soddisfazione generale per i servizi dell’IZSLER, sia il grado di apprezzamento espresso dagli utenti che hanno rinnovato un contratto per prestazioni di laboratorio, sia la qualità percepita del nostro portale web.


Leggi di più
News
6 Maggio 2011

NUOVO CENTRO DI REFERENZA NAZIONALE DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Il sottosegretario alla Salute, Onorevole Francesca Martini, ha firmato il Decreto che Istituisce presso l’IZSLER di Brescia il “Centro di Referenza Nazionale per i metodi alternativi, benessere e cura degli animali da Laboratorio”.
Il riconoscimento del Centro è in accordo alla nuova Direttiva 63/2010/UE relativamente al ricorso agli animali utilizzati nella sperimentazione con finalità scientifiche ed invita all’implementazione di metodi alternativi basati su tests in vitro.


Leggi di più
News
5 Maggio 2011

IZSLER-TUBE: collaborazione tra IZSLER e LABA in tema di comunicazione

Dal 31 marzo 2011 al 28 aprile l’IZSLER ha ospitato, per un ciclo di 4 giornate formative, gli studenti della Libera Accademia di Belle Arti di Brescia (LABA).


Leggi di più
News
2 Maggio 2011

METODI ALTERNATIVI E NUOVA NORMATIVA SULLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE

L’annuale Convegno, organizzato dall’IZSLER in collaborazione con la Scuola di specializzazione in Scienza e Medicina degli Animali da Laboratorio dell’Università degli studi di Milano, cade pochi giorni dopo l’assegnazione del nuovo “Centro di Referenza per i metodi alternativi, benessere e cura degli animali da laboratorio” che ha visto riconosciuto l’impegno di IZSLER in questo settore.


Leggi di più
News
2 Maggio 2011

NUOVO CORSO FAD PROPOSTO DALL’I.Z.S.L.E.R.

Dal 2 maggio sarà attivo il corso a distanza “Il benessere dei nuovi animali da compagnia: rettili, uccelli, roditori e piccoli mammiferi” (crediti 4,5)


Leggi di più
News
2 Maggio 2011

Delegazione tailandese in visita all’IZSLER

Il 21 aprile 2011 l’IZSLER ha ricevuto la visita di 4 rappresentanti provenienti da istituzioni veterinarie Tailandesi.
L’incontro è stato organizzato nell’ambito dell’audit che i rappresentanti tailandesi stanno svolgendo in diverse realtà produttive e istituzionali italiane.


Leggi di più
News
28 Aprile 2011

CONCORSI PUBBLICI

DIARIO PROVE DEL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO – TEMPO PIENO – DI ASSISTENTE TECNICO ADDETTO AI SERVIZI DI LABORATORIO CAT. C – DA ASSEGNARE AL REPARTO SUBSTRATI CELLULARI E IMMUNOLOGIA CELLULARE DELLA SEDE DI BRESCIA.


Leggi di più
News
26 Aprile 2011

GALLINE OVAIOLE, VERSO NUOVI MODI DI ALLEVARE, PIÙ RISPETTOSI DEL BENESSERE

Si è svolto presso l’IZSLER il corso di benessere nell’allevamento della gallina ovaiola, programmato dal Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale , quale prosecuzione del ciclo di eventi, avviati lo scorso anno, sull’applicazione dei protocolli di benessere animale del Welfare Quality Project.


Leggi di più