News
17 Febbraio 2011

9 febbraio 2011: delegazione giapponese in visita all’IZSLER

Il 9 febbraio 2011 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna ha ospitato, per una visita ufficiale, 3 funzionarie in forza presso la sezione Ufficio Sicurezza Alimentare Prodotti Importati- Divisione Controlli e Sicurezza – Dipartimento di Sicurezza Alimentare -Direzione Sicurezza di Alimenti e Farmaceutici del Ministero della Salute, Lavoro e Assistenza Sociale del Giappone.
Toshima Takako, Masumi Ayako e Iwahashi Sachiko hanno potuto verificare l’attività del nostro Ente in riferimento all’impegno profuso in tema di sicurezza alimentare.


Leggi di più
News
10 Febbraio 2011

PATOBIODEC: nuovi standard di sicurezza alimentare nel rispetto delle produzioni tradizionali

L’IZSLER, dal 2007 al 2010, in collaborazione con alcuni consorzi e aziende, si è impegnato in un campo di studi relativamente nuovo per il raggiungimento di elevati standard di sicurezza alimentare: l’utilizzo di tecniche di biocompetizione durante le fasi di lavorazione degli alimenti di origine animale.
La ricerca, finanziata dalla Regione Lombardia e denominata Patobiodec, ha portato alcuni interessanti risultati, che potranno essere applicati già nel breve periodo.
Lo scopo di queste ricerche è anche l’aumento della possibilità di esportazione di prodotti tradizionali Made in Italy verso mercati esteri.


Leggi di più
News
4 Febbraio 2011

Concorsi pubblici

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO CAT. C DA ASSEGNARE AL REPARTO CHIMICO DEGLI ALIMENTI DI BOLOGNA


Leggi di più
News
3 Febbraio 2011

IL PATENTINO E LA FORMAZIONE DEI FORMATORI

Il Centro Nazionale di Referenza per la Formazione in Sanità Pubblica Veterinaria pubblica gli elenchi dei formatori dei corsi previsti dall’Ordinanza Ministeriale 3 Marzo 2009 e dal Decreto Ministeriale del 26 Novembre 2009.


Leggi di più
News
31 Gennaio 2011

L’anno del Coniglio: IZSLER in prima linea nella lotta alle malattie dei lagomorfi

Il 3 febbraio 2011 si aprirà un nuovo anno per il calendario cinese: l’anno del coniglio. Al di là delle ovvie considerazioni di costume, l’occasione offre lo spunto per una riflessione su un dato inatteso per i non addetti ai lavori, ma ben conosciuto ed allarmante per chi si occupa di animali minacciati di estinzione: conigli, lepri e pika (o pica) – tutti appartenenti all’Ordine dei lagomorfi – sono classificati tra le specie a rischio nella “Red List of Threatened Species” della IUNC (International Union for Conservation of Nature – Unione Internazionale per la Conservazione della Natura).


Leggi di più
News
31 Gennaio 2011

UN MANUALE PRATICO PER IL CAMPIONAMENTO DEL LATTE DI MASSA

Questo manuale nasce dall’esperienza maturata fin dal 1990 nei “Corsi di abilitazione al prelievo del latte” che l’IZSLER ha realizzato con l’obbiettivo iniziale della formazione per gli addetti al prelievo nell’ambito del sistema di pagamento del latte in base alla qualità.


Leggi di più
News
18 Gennaio 2011

DIECI ANNI FA MUCCA PAZZA…. Brescia 2001-2011

Proprio in questi giorni cade un doppio anniversario legato alla storia della BSE (o della “mucca pazza”): l’avvio del piano di sorveglianza attivo per la BSE, progettato e imposto dalla UE agli stati membri per “ristabilire la fiducia dei consumatori nei confronti dell’alimento carne bovina” e l’identificazione del primo caso di BSE il 12 gennaio 2001, giusto pochi giorni dopo l’avvio dei test.


Leggi di più
News
12 Gennaio 2011

MORIA DI TORTORE DEL FAENTINO

Nei primi giorni dell’anno si sono registrate in alcune zone del territorio del Comune di Faenza delle morie di tortore.
Sui campioni conferiti presso l’IZSLER a partire dal 3 gennaio 2011 sono stati eseguiti accertamenti diagnostici di natura anatomo-patologica, batteriologica, virologica, isto-patologica e chimico-tossicologica.


Leggi di più
News
11 Gennaio 2011

AFTA EPIZOOTICA IN BULGARIA

Il 5 gennaio 2011 la Bulgaria ha informato la Commissione Europea circa la conferma di un focolaio di Afta Epizootica in tre cinghiali nella regione Burgas, poco distante dal confine con la Turchia.


Leggi di più
News
3 Gennaio 2011

Nuova sezione di Forlì: un altro passo verso la costruzione.

Il giorno 30 dicembre 2010 il Direttore Generale dell’IZSLER, Stefano Cinotti, ha presentato al Comune di Forlì, la richiesta di concessione edilizia per la costruzione della nuova sezione provinciale dell’Istituto.


Leggi di più