News
16 Febbraio 2012

IZSLER, all’avanguardia nell’utilizzo delle cellule staminali

Il laboratorio Colture Cellulari, del Reparto Substrati Cellulari e Immunologia Cellulare, è da anni impegnato nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia. Recentemente ha focalizzato la propria attività sullo studio delle cellule staminali mesenchimali e sulle loro potenzialità.


Leggi di più
News
10 Febbraio 2012

Gemellaggio EU-Isrele, per armonizzare i controlli veterinari israeliani con gli standard europei

Lunedì 6 febbraio a Tel-Aviv si è tenuto il kick-off meeting di un importante progetto di collaborazione tra lo Stato di Israele e la Comunità Europea, il cui scopo principale è l’armonizzazione delle procedure di controllo per gli alimenti zootecnici, la salute animale e gli alimenti di origine animale con gli standard europei; numerosi esperti italiani, tra cui colleghi dell’IZSLER, condivideranno le loro esperienze.


Leggi di più
News
2 Febbraio 2012

2 febbraio 2012: si insedia il Comitato Etico dell’IZSLER.

Si è insediato, con un breve incontro che si è svolto presso la sede di Brescia, il Comitato Etico per la sperimentazione animale dell’Istituto, composto da docenti e da esperti del mondo della ricerca. L’obiettivo di questo organismo, il cui insediamento è la tappa finale di un percorso iniziato già due anni, ha l’obiettivo di dare una valutazione e autorizzazione preventiva ai progetti di ricerca che prevedono sperimentazioni su animali.


Leggi di più
News
19 Gennaio 2012

Gennaio 2012: pubblicata la domanda di brevetto di metodo di valutazione del profilo alimentare dei ruminanti

È stata recentemente pubblicata la domanda di brevetto presentata congiuntamente dall’IZSLER e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, nel 2010 per un sistema di valutazione dei liquidi ruminali.


Leggi di più
News
21 Dicembre 2011

SIMULAZIONE DI EPIDEMIA DA AFTA EPIZOOTICA

Nei giorni 14-15 dicembre si è svolta in Italia una simulazione di Epidemia da Afta epizootica, organizzata dal Ministero della Salute e dall’IZSLER, sede del Centro di Referenza Nazionale per le Malattie Vescicolari (CERVES).
La finalità della simulazione è stata quella di analizzare le fasi operative valutando e prevedendo lo svolgersi dinamico di una serie di eventi, nel caso specifico individuando le criticità del sistema al variare di condizioni epidemiologiche, ambientali e organizzative.


Leggi di più
News
21 Dicembre 2011

CONFERENZE INTERNAZIONALI DI IMMUNOLOGIA VETERINARIA

Nel settembre del 2012 si terrà ad Edimburgo lo European Veterinary Immunology Workshop (EVIW 2012), convegno satellite del Congresso Europeo di Immunologia, in programma a Glasgow nei giorni immediatamente successivi. Si tratta di un prestigioso appuntamento per i ricercatori del settore e di una preziosa occasione di scambi di esperienze con i settori di punta della ricerca biomedica in campo umano.


Leggi di più
News
19 Dicembre 2011

PAPILLOMATOSI DEL BOVINO, UN AUTOVACCINO PER MIGLIORARE SALUTE E BENESSERE DEI BOVINI

E’ ripresa dopo molti anni la produzione dell’autovaccino contro la papillomatosi del bovino, una malattia virale che colpisce i vitelli con neoformazioni cutanee diffuse, spesso anche le bovine da latte con neoformazioni di varia grandezza sulla mammella e sui capezzoli e i tori a livello del pene.


Leggi di più
News
29 Novembre 2011

NUOVE FRONTIERE NELLA RICERCA DI CONTAMINANTI AMBIENTALI NEGLI ALIMENTI

Presso la sede di Brescia dell’IZSLER, in data 18.11.2011 si è tenuto un evento dal titolo: “Nuove frontiere nella ricerca di contaminanti ambientali negli alimenti – applicazione e gestione dei sistemi di screening ed utilizzo del DR®-Calux per la rilevazione di diossine all’interno di matrici alimentari”.


Leggi di più
News
28 Novembre 2011

INAUGURAZIONE DELLA FORESTERIA DELL’IZSLER

Alla presenza del Prof. Stefano Cinotti, Direttore Generale, e dell’On. Francesco Tirelli, Presidente dell’IZSLER, accompagnati del Presidente dell’Aler di Brescia Dr. Ettore Isacchini e del Prof. Luigi Caimi dell’Università di Brescia, è stata inaugurata la nuova foresteria dell’IZSLER.
La nuova foresteria è destinata essenzialmente a dare accoglienza ad ospiti dell’Istituto che per vari motivi dovessero risiedere a Brescia, quali relatori, titolari di Borse di Studio, tirocinanti e ricercatori e studenti italiani e stranieri.


Leggi di più
News
25 Novembre 2011

IZSLER E RICERCA, STRATEGIE E RISULTATI

Nella giornata del 5 dicembre, presso la Sede IZSLER di Brescia, aula Gualandi si svolgerà un evento dedicato alla presentazione dei risultati delle ricerche condotte presso l’Istituto degli ultimi anni. Gran parte delle ricerche sono finanziate dal Ministero della Salute che manderà un rappresentate del proprio Ufficio Ricerche.


Leggi di più